Co-design vs failure
Pensiero progettuale collaborativo come risposta resiliente al ‘fallimento’ Codesign Toscana è un’associazione culturale e un collettivo interdisciplinare di riferimento per facilitare la transizione dalla partecipazione alla co-progettazione* di cose....
La co-progettazione per l’innovazione educativa
Contributo di Valentina Frosini, Marco Berni e Rita Duina per la Fiera Didacta 2019 e per il progetto Co-design 4 Edu svolto presso la Scuola Desiderio da Settignano di Dicomano.
Start-Park: il co-design sfida il cambiamento climatico
Questo articolo è un estratto del report generale di Start Park pubblicato in data 15/04/2019. Il report è interamente scaricabile qui. Con l’evento Start Park l’associazione culturale CodesignToscana ha cercato di dare un’interpretazione più ampia agli eventi di...
Design collaborativo come nuovo approccio all’innovazione
In questo post si parlerà di come un approccio collaborativo all’ideazione di nuovi prodotti, servizi o processi, sia il giusto seme per far nascere e crescere — cioè rendere concrete — innovazioni utili e sostenibili. Oggigiorno si assiste ad una mastodondica...
Cosa è una co-design jam?
L’esempio della Global Sustainability Jam di Roma Lo scorso Novembre, al makerspace FamoCose di Roma si è svolta la Global Sustainability Jam organizzata dal gruppo Co-Design Jam assieme a Nois3 e al collettivo Studio Superfluo. Una codesign jam è un evento di...

Associazione culturale Codesign Toscana
C.F.P.I. 02399620976Tel. +39 339 111 9906
e-mail: info@codesigntoscana.org
Collabora con noi!