Un patto per il verde – Empoli

Iniziativa di sperimentazione culturale nel quartiere Rovezzano di Firenze all’interno di LUMEN.  Nell’estate 2021, Codesign Toscana ha co-ideato e realizzato un progetto di  ricerca e co-progettazione delle funzioni e delle attività da realizzare aperto alla cittadinanza fiorentina. L’attività di Codesign Toscana è stata portata avanti anche durante il Festival Copula Mundi 2021, offrendo attività laboratoriali […]

Moduli:Mobili

Progetto che ruota attorno all’ideazione e alla co-costruzione di moduli in legno che trasportano “buone pratiche” di sostenibilità e coesione sociale (per esempio filiera agroalimentare multiculturale, sostenibilità ambientale, trasformazione di materiali di scarto e riuso, educazione informale) nel quartiere Macrolotto Zero.  Il progetto è il risultato dei workshop di co-design Junglathon e si sviluppa grazie […]

Lumen – Laboratorio Urbano Mensola

Iniziativa di sperimentazione culturale nel quartiere Rovezzano di Firenze: uno spazio restituito alla cittadinanza per la sperimentazione culturale all’interno del quale, nel giugno 2021, Codesign Toscana ha preso parte attraverso un progetto di  co-progettazione delle funzioni e delle attività da realizzare. L’attività di Codesign Toscana è stata portata avanti anche durante il Festival Copula Mundi, […]

The SUPERMUVER in the Digital Data Hub

Progetto vincitore della MUV Datathon 2020, evento aperto a developer, data scientists, designer e professionisti in gradi di valorizzare dati e sviluppare idee per la mobilità sostenibile del futuro.  Il Datathon, organizzato dal Consorzio MUV, è stato l’ultimo appuntamento tra le attività di partecipazione e co-progettazione che hanno visto coinvolte comunità di cittadini e stakeholder […]

Junglathon

Un percorso di ricerca e co-design per tutt* i cittadin* dedicato a stimolare l’immaginazione civica a partire dagli interventi di forestazione urbana di Prato Urban Jungle. Un percorso di ricerca e co-design dedicato alla partecipazione e al coinvolgimento della cittadinanza all’interno del progetto Prato Urban Jungle (PUJ).  Attraverso un approccio innovativo basato sul co-design applicato […]

Prato città circolare

Laboratorio di immaginazione collettiva e costruzione sperimentale dal titolo Co-Progettiamo il Riuso Quotidiano, ospitato dal Museo del Tessuto (Prato) e tenutosi durante l’edizione 2019 di Recò Festival dell’Economia Circolare Prato. Durante il laboratorio i partecipanti sono stati sensibilizzati riguardo a temi delriuso creativo e, attraverso provocazioni e contaminazioni da altri casi studio è stato avviato […]

Start Park

Resistenza al cambiamento climatico tramite infrastrutture verdi e blu, e apprendimento attivo per la cittadinanza.  Questi sono i temi su cui si articola Start Park, progetto di parchi urbani diffusi che permettano di azionare la resilienza cittadina, casalinga, urbana e digitale. Un’idea nata durante la Climathon 2017, promossa da greenApes, per dare risposta alla seguente […]

Climathon Firenze

Un evento di 24 ore che si svolge contemporaneamente in più realtà urbane, Climathon è organizzato da Climate-KIC.  All’interno dell’evento, ogni città partecipante propone una sfida relativa ad un problema climatico specifico del proprio territorio, chiedendo agli iscritti partecipanti di presentare progetti innovativi e premiando i più interessanti.  Curato da greenApes in collaborazione con Impact […]

Global Service Jam

Evento di progettazione collaborativa organizzato da CdT in collaborazione con CUT Circuito Urbano Temporaneo che ha radunato a Palazzo Pacchiani (PO) persone interessate ad approcci design-based e al problem-solving creativo. I partecipanti sono stati coinvolti in un processo di ricerca, sperimentazione e prototipazione per dare vita a soluzioni originali e centrate sui bisogni delle persone. […]

Rifò NEXT + Circular Fashion Map

Consulenza strategica e concept design effettuati da CdT per il co-design e l’engagement dei partecipanti al Fashion Revolution Day di Torino. Un workshop di envisioning su opportunità e criticità del progetto Rifò (circular fashion made in Prato) accompagnato da un momento di condivisione ed engagement con gli Stakeholder strategici e con gli utenti del servizio. […]