Progetti Recenti

LaLaLab 2023
Codesign Toscana è partner del progetto LalaLab, co-finanziato dal Comune di Prato, che promuove laboratori informali in luoghi diffusi sul territorio pratese per il tempo

Lumen 2023 – Qualificare la partecipazione
Iniziativa di sperimentazione culturale nel quartiere Rovezzano di Firenze all’interno di LUMEN. Nell’estate 2021, Codesign Toscana ha co-ideato e realizzato un progetto di ricerca e

Response/Ability: Scuola di co-design e immaginazione collettiva
Una pop-up school gratuita nel contesto di Officina Giovani, Prato, dedicata a persone tra i 18 e i 29 anni interessate a fare esperienze di
# sostenibilità urbana

Un patto per il verde – Empoli
Iniziativa di sperimentazione culturale nel quartiere Rovezzano di Firenze all’interno di LUMEN. Nell’estate 2021, Codesign Toscana ha co-ideato e realizzato un progetto di ricerca e

Moduli:Mobili
Progetto che ruota attorno all’ideazione e alla co-costruzione di moduli in legno che trasportano “buone pratiche” di sostenibilità e coesione sociale (per esempio filiera agroalimentare

Lumen – Laboratorio Urbano Mensola
Iniziativa di sperimentazione culturale nel quartiere Rovezzano di Firenze: uno spazio restituito alla cittadinanza per la sperimentazione culturale all’interno del quale, nel giugno 2021, Codesign
# design speculativo
VADO. Il tempo in tasca
Le design probe di VADO sono strumenti di ricerca qualitativi che abbiamo disegnato per indagare gli immaginari post-pandemici di gruppi sociali in condizione di fragilità.
Presente° Giungla* Futuro
Laboratorio di co-creazione e immaginazione collettivatenutosi nella cornice del Giardino Botanico di Lucca il 19 settembre 2021 all’interno di QUI Festival del Possibile. Il workshop
Facilities / Pratiche di Co(de)costruzione del Mondo
Laboratorio di co-creazione e immaginazione collettivatenutosi nella cornice del Giardino Botanico di Lucca il 19 settembre 2021 all’interno di QUI Festival del Possibile. Il workshop
# branding territoriale

LaLaLab 2023
Codesign Toscana è partner del progetto LalaLab, co-finanziato dal Comune di Prato, che promuove laboratori informali in luoghi diffusi sul territorio pratese per il tempo
MediAree – Next Generation Siena
Il progetto MediAree – Next Generation City è un progetto del Dipartimento della Funzione Pubblica, promosso da ANCI e finanziato sull’Asse 3 del PON Governance
Grand Tour LAB | Laboratorio di storytelling
Il laboratorio ha coinvolto i/le partecipanti nella creazione di una mappatura del quartiere di Rifredi, mutuando alcuni strumenti della ricerca sociale, del co- design e
# apprendimento cooperativo

LaLaLab 2023
Codesign Toscana è partner del progetto LalaLab, co-finanziato dal Comune di Prato, che promuove laboratori informali in luoghi diffusi sul territorio pratese per il tempo

Response/Ability: Scuola di co-design e immaginazione collettiva
Una pop-up school gratuita nel contesto di Officina Giovani, Prato, dedicata a persone tra i 18 e i 29 anni interessate a fare esperienze di

Moduli:Mobili
Progetto che ruota attorno all’ideazione e alla co-costruzione di moduli in legno che trasportano “buone pratiche” di sostenibilità e coesione sociale (per esempio filiera agroalimentare
# innovazione sociale

Lumen 2023 – Qualificare la partecipazione
Iniziativa di sperimentazione culturale nel quartiere Rovezzano di Firenze all’interno di LUMEN. Nell’estate 2021, Codesign Toscana ha co-ideato e realizzato un progetto di ricerca e
MediAree – Next Generation Siena
Il progetto MediAree – Next Generation City è un progetto del Dipartimento della Funzione Pubblica, promosso da ANCI e finanziato sull’Asse 3 del PON Governance
Lumen – TAM TAM Tactical Thinking
Iniziativa di sperimentazione culturale nel quartiereRovezzano di Firenze all’interno di LUMEN. Nell’estate 2021, Codesign Toscana ha co-ideato e realizzato un progetto di ricerca e co-progettazione