Global Service Jam

Evento di progettazione collaborativa organizzato da CdT in collaborazione con CUT Circuito Urbano Temporaneo che ha radunato a Palazzo Pacchiani (PO) persone interessate ad approcci design-based e al problem-solving creativo. I partecipanti sono stati coinvolti in un processo di ricerca, sperimentazione e prototipazione per dare vita a soluzioni originali e centrate sui bisogni delle persone. […]

The SUPERMUVER in the Digital Data Hub

Progetto vincitore della MUV Datathon 2020, evento aperto a developer, data scientists, designer e professionisti in gradi di valorizzare dati e sviluppare idee per la mobilità sostenibile del futuro.  Il Datathon, organizzato dal Consorzio MUV, è stato l’ultimo appuntamento tra le attività di partecipazione e co-progettazione che hanno visto coinvolte comunità di cittadini e stakeholder […]

VADO. Il tempo in tasca

Le design probe di VADO sono strumenti di ricerca qualitativi che abbiamo disegnato per indagare gli immaginari post-pandemici di gruppi sociali in condizione di fragilità. Un progetto nato dalla collaborazione tra Codesign Toscana e Opificio Sociologico – associazione di promozione sociale attiva nella ricerca sociale – per stimolare l’immaginazione attorno alla co-progettazione di possibili scenari […]

Rifò NEXT + Circular Fashion Map

Consulenza strategica e concept design effettuati da CdT per il co-design e l’engagement dei partecipanti al Fashion Revolution Day di Torino. Un workshop di envisioning su opportunità e criticità del progetto Rifò (circular fashion made in Prato) accompagnato da un momento di condivisione ed engagement con gli Stakeholder strategici e con gli utenti del servizio. […]

Facilities / Pratiche di Co(de)costruzione del Mondo

Laboratorio di co-creazione e immaginazione collettivatenutosi nella cornice del Giardino Botanico di Lucca il 19 settembre 2021 all’interno di QUI Festival del Possibile. Il workshop è stato pensato per immaginare collettivamente futuri più che umani, in cui attanti assemblati e disassemblati operino efficacemente.  Qual è il mondo utopico-distopico che emerge dalla riflessione collettiva di ogni […]

Presente° Giungla* Futuro

Laboratorio di co-creazione e immaginazione collettivatenutosi nella cornice del Giardino Botanico di Lucca il 19 settembre 2021 all’interno di QUI Festival del Possibile. Il workshop è stato pensato per immaginare collettivamente futuri più che umani, in cui attanti assemblati e disassemblati operino efficacemente.  Qual è il mondo utopico-distopico che emerge dalla riflessione collettiva di ogni […]

Lumen – TAM TAM Tactical Thinking

Iniziativa di sperimentazione culturale nel quartiereRovezzano di Firenze all’interno di LUMEN.  Nell’estate 2021, Codesign Toscana ha co-ideato e realizzato un progetto di  ricerca e co-progettazione delle funzioni e delle attività da realizzare aperto alla cittadinanza fiorentina. L’attività di Codesign Toscana è stata portata avanti anche durante il Festival Copula Mundi 2021, offrendo attività laboratoriali di […]

Local Jam

Evento che si ispira da un approccio glocal per prendere in esame un tema e/o un problema globale ritagliandolo sulle esigenze territoriali e delle comunità locali. CdT ha progettato una sessione di co-design per immaginare future forme di aggregazione. All’interno della cornice di WOM – Wonderful Market, è stato indagato come il mercato possa diventare […]

Junglathon

Un percorso di ricerca e co-design per tutt* i cittadin* dedicato a stimolare l’immaginazione civica a partire dagli interventi di forestazione urbana di Prato Urban Jungle. Un percorso di ricerca e co-design dedicato alla partecipazione e al coinvolgimento della cittadinanza all’interno del progetto Prato Urban Jungle (PUJ).  Attraverso un approccio innovativo basato sul co-design applicato […]

Grand Tour LAB | Laboratorio di storytelling

Insieme all’associazione Io Voglio, all’interno del bando Partecipazione Culturale promosso da Fondazione CR Firenze, il laboratorio Grand Tour LAB si è proposto di coinvolgere i/le partecipanti nella creazione di una mappatura fotografica del quartiere di Rifredi, mutuando alcuni strumenti della fotografia documentaria, della ricerca sociale, del codesign e del racconto orale. I partecipanti sono coinvolti […]